Continuiamo con le domande e le risposte sul porto. Per contestualizzarle rinviamo QUI alle precisazioni fornite dalla candidata Sindaca per Ravenna in Comune, Rifondazione Comunista, Potere al Popolo e Partito Comunista Italiano, Marisa Iannucci.
_______________________________
Domanda del Propeller Club:
Quale importanza attribuite al Terminal Crociere e cosa proponete circa il traffico crocieristico a Ravenna?
Risposta di Marisa Iannucci:
Il riottenimento dell’home port crocieristico a Ravenna è in linea teorica una importante conquista dal punto di vista delle ricadute sul territorio. Infatti l’essere solo un porto di toccata non necessariamente coinvolge il passeggero che può, alternativamente al giro Ravenna/Lidi, optare per un giro organizzato con meta diversa oppure, semplicemente, rimanere a bordo. Non è però scontato che l’home port porti sempre un beneficio. I soggiorni pre o post crociera derivano infatti dai programmi delle compagnie ma anche dalla capacità di offerta della città e dal grado di attrazione della stessa sui passeggeri. Compito essenziale del Comune è quello di favorire il dialogo tra l’operatore e la realtà economica locale affinché Ravenna sia vista sempre più come opzione addizionale inserita all’interno del pacchetto crociera.
Rispetto al tema crociera occorre tuttavia segnalare le seguenti criticità. La prima è che l’impatto ambientale e climatico di una crociera è assolutamente insostenibile e pertanto, indipendentemente dalla volontà comunale di incentivare o meno tale forma turistica, quello che oggi è un settore in crescita potrebbe trovarsi in pesante contrasto con le politiche di sostenibilità ambientale qualora queste ritornino di attualità. La seconda è che siamo assolutamente in ritardo per rendere quanto meno sostenibile la sosta al molo crociere senza impiego dei motori di bordo per produrre l’elettricità. In altri termini. si continua a parlare del cold ironing in termini di gare ma non di realizzazioni concrete. Andrebbe poi aperta una enorme parentesi sul rifiuto di aprire al cold ironing il resto del porto. La terza è quella delle strade, che vedono il sacrificio di Porto Corsini senza dare nemmeno una prospettiva di soluzione. Riguardo queste due ultime criticità il ruolo del Comune come fattore di spinta per una loro urgente soluzione è fondamentale.
#RavennainComune #Ravenna #IannucciSindaca #amministrative2025 #porto #crociere
_________________________
Sei candidati a confronto sul porto di Ravenna