Continuiamo con le domande e le risposte sul porto. Per contestualizzarle rinviamo QUI alle precisazioni fornite dalla candidata Sindaca per Ravenna in Comune, Rifondazione Comunista, Potere al Popolo e Partito Comunista Italiano, Marisa Iannucci.
_______________________________
Domanda del Propeller Club:
Qual è il vostro pensiero sul collegamento ferroviario cargo da e per il Porto di Ravenna e cosa intendete fare al proposito?
Risposta di Marisa Iannucci:
Contrariamente a quanto si crede a livello non specialistico, Ravenna ha un importante traffico merci su ferrovia con il ruolo di top player per volumi mossi su binario ricoperto da Marcegaglia. Un ostacolo ad uno sviluppo ulteriore è però rappresentato dalla frammentazione dei terminal che non aiuta l’indispensabile consolidamento dei volumi. Sarebbe comunque utile che gli accordi che ogni tanto si pubblicizzano tra le Istituzioni locali e le Ferrovie dello Stato trovassero attuazione e non fossero solo una trovata per finire sui giornali. Desta piuttosto qualche preoccupazione l’annunciato passaggio dei binari da RFI a AdSP che, quanto meno nel breve periodo, potrebbe causare qualche problema dovuto alla novità per l’Ente Porto. Un ruolo del Comune a supporto del nuovo ruolo assunto dall’AdSP è fondamentale.
[Nelle tre immagini sono documentati tre diversi “incidenti” ferroviari in porto. Il 1° agosto 2024 un mezzo ferroviario adibito al trasporto merci si è scontrato con un camion lungo le strade del porto. Nessun ferito. Tre anni prima un analogo scontro aveva mandato all’ospedale 4 lavoratori. L’anno prima ancora, invece, il treno aveva fatto tutto da solo, finendo di traverso sui binari. La domanda posta dal Propeller Club non riguarda questo problema, ma il problema resta, ed è grave. E dovrebbe essere in cima ai pensieri della nuova Amministrazione come tutto ciò che concerne la sicurezza]
#RavennainComune #Ravenna #IannucciSindaca #amministrative2025 #porto
____________________________