IL DIBATTITO SUL PORTO: DOMANDA 9 – SETTORE ENERGY

Continuiamo con le domande e le risposte sul porto. Per contestualizzarle rinviamo QUI alle precisazioni fornite dalla candidata Sindaca per Ravenna in Comune, Rifondazione Comunista, Potere al Popolo e Partito Comunista Italiano, Marisa Iannucci.

_______________________________

Domanda del Propeller Club:

Qual è la vostra posizione sulle attività del settore energy di interesse delle tante aziende che gravitano sul Porto di Ravenna?

Risposta di Marisa Iannucci:

Non favoriamo lo sviluppo del settore energy quando questo è rivolto unicamente al mercato delle energie fossili. Se si può comprendere che determinati privati siano esclusivamente interessati a tale settore, il Comune dovrebbe avere una visione in grado di prendere in considerazione l’interesse complessivo della cittadinanza a cui deve rispondere. Vale a dire che sicuramente deve difendere i posti di lavoro nel settore energy “fossile” ma al contempo deve favorire il processo della loro sostituzione con posti di lavoro nel settore energy delle fonti sostenibili. Operazioni come quella del rigassificatore, ossia il ribaltamento da parte dell’Amministrazione de Pascale della contraria decisione assunta dall’Amministrazione Matteucci, non trovano alcuna giustificazione a livello di interesse della popolazione ravennate. E lo stesso vale per la creazione degli enormi depositi di GNL a terra in forzata variazione della strumentazione urbanistica all’epoca vigente. Eccetera eccetera. Quella che favoriamo, invece, è una politica responsabile di investimento in piccoli centri di produzione di energie rinnovabili realizzati e gestiti in maniera sostenibile.

[nell’immagine: la costruzione dei 2 grandi depositi di GNL del gruppo PIR]

#RavennainComune #Ravenna #IannucciSindaca #amministrative2025 #porto

_________________________________________

I sei candidati sul porto. Dalle strategie di viabilità al doppio ruolo di Sapir

Più o meno preparati, hanno condiviso le idee principali sul trasporto ferroviario e interventi sul traffico. Differenze sulla società terminalista

Fonte: Il Resto del Carlino del 10 maggio 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.