Ieri, giovedì 22 maggio, la coalizione composta da Ravenna in Comune, Rifondazione Comunista, Potere al Popolo e Partito Comunista Italiano che sostiene la candidatura di Marisa Iannucci a Sindaca di Ravenna ha tenuto il suo ultimo incontro politico unitario prima della festa di conclusione della campagna elettorale: “UN PORTO PUBBLICO E SOSTENIBILE – Tra passato e futuro: pericoli e opportunità”.
Sono intervenuti i candidati alle elezioni per le rispettive liste:
- Paolo Secci, portavoce di Ravenna in Comune, Capire il porto per determinarne democraticamente il futuro;
- Antonella Piraccini capolista per Rifondazione Comunista, Ravenna tra logistica e intermodalità;
- Gianfranco Santini, capolista per Potere al Popolo, Porto di traffici, trafficanti e traffichini (armi e “merci varie”).
Dopo le domande dal pubblico, ha tenuto la relazione conclusiva la candidata Sindaca per la coalizione Marisa Iannucci. Di fatto siamo giunti ad un bivio: da una parte c’è un porto vincolato alla logistica e perso dietro ad un’impossibile rincorsa delle richieste, in termini di adeguamenti strutturali, imposte dal gigantismo navale; dall’altra la possibilità di un porto delle produzioni, che destina gli spazi ancora disponibili ad attività di trasformazione delle merci e dei materiali, consapevole di dover dare la priorità alle esigenze dei lavoratori, della comunità portuale e della collettività ravennate. Come chiarito dalla candidata Sindaca: l’alternativa è tra un porto sempre più privatizzato e destinato a sbattere contro il muro di una prospettiva di futuro insostenibile ed un porto ripubblicizzato e sostenibile in uno sviluppo concretamente attuato quale bene comune. La candidatura di Marisa Iannucci alle prossime elezioni vuole ridare un ruolo alle Istituzioni locali nel perseguimento dell’obiettivo di un porto di Ravenna pubblico e sostenibile.
Oggi pomeriggio 23 MAGGIO come Ravenna in Comune porteremo solidarietà a Gianfranco Santini e Marta Collot, denunciati qui a Ravenna due anni fa per avere contestato l’allora prefetto che richiedeva ai volontari di piantarla con l’aiuto alle popolazioni stremate dalle alluvioni. Parteciperemo dunque al corteo organizzato da Potere al Popolo che partirà alle 17.00 da Piazza San Francesco a Ravenna. E poi la giornata proseguirà, dalle ore 19.00, alla Rocca Brancaleone con l’evento dedicato alla Palestina: Concerto per la Palestina. Segneranno la conclusione della campagna elettorale interventi politici, momenti di riflessione collettiva e live musicali, tra cui la partecipazione dei Mosilicata e di altre band del territorio. Una serata aperta a tutta la cittadinanza.
E poi sarà il momento del voto del 25 e 26 maggio. Ravenna in Comune invita a scegliere la nostra proposta a Sindaca di Ravenna, Marisa Iannucci, contrassegnando il simbolo dell’asterisco giallo su fondo rosso di Ravenna in Comune ed esprimendo preferenza per una nostra candidata ed un nostro candidato al Consiglio Comunale. Maggiori informazioni si possono trovare sul sito di Ravenna in Comune: https://www.ravennaincomune.it/candidati-2025/
Buon voto.
[nell’immagine, contornata dalle indicazioni per il voto per Ravenna in Comune, un momento dell’incontro di ieri alla Sala Buzzi di Ravenna]
________________________
Iniziativa elettorale della sinistra con Marisa Iannucci sul porto di Ravenna