Stefano Pelloni

Candidato consigliere comunale

Cognome PELLONI
Nome STEFANO
Nato 12/08/1982 a Lugo(RA)
Residenza Ravenna


Stefano Pelloni, nato a Lugo il 12 agosto 1982, è un artista visivo e performer con un forte interesse per la comunicazione, le arti visive e la scena teatrale. Fin da giovane ha sviluppato una visione del mondo aperta e senza confini, che si riflette nei suoi lavori, sempre in bilico tra contrasto e armonia, dolcezza e forza.

Si ispira ad artisti come Schiele, Giger e Man Ray, e attraversa stili che vanno dall’arte classica al Bauhaus, dalla fotografia panoramica al teatro. Da circa 13 anni si dedica anche al bodypainting con lo pseudonimo Tribal Trouble Painter, integrando questa tecnica nei suoi progetti fotografici e performativi.

Ha collaborato con realtà artistiche italiane e internazionali, tra cui Gvandiva, ALA, Arsra, il gruppo BAAG di Budapest e la casa di produzione cinematografica Antropotopia.

Parallelamente ha lavorato nel web design e in progetti di interattività, sviluppando competenze interdisciplinari confluite nei progetti di Multiverso Studio.

Ha esposto in mostre personali e collettive, tra cui REFLEX (2007) con Alessandro Lonzi e RE-GENERATION al Pala De André di Ravenna. È stato assistente alla fotografia nel cortometraggio 5 Minuti di Solitudine di Niccolòmaria Zanzi.

Il suo percorso teatrale inizia con la NonScuola di Ravenna Teatro e prosegue con esperienze in compagnie come I PochiMabboni, Lady Godiva Teatro, Beppe Aurilia Theatre e DanzAbile. Dal 2014 conduce laboratori espressivi presso Officina della Musica, incentrati su presenza scenica, lavoro di gruppo e consapevolezza dell’Io attore. Da circa cinque anni segue il progetto “La Poesia del Diverso“, laboratorio teatrale nelle scuole orientato al confronto sul tema del Bullismo. Collabora con associazioni ed enti per la formazione e l’educazione come Ass. Tra Le Nuvole, e attraverso strumenti innovativi come EduLARP per l’associazione no-profit Kid Lights.

Negli ultimi anni ha preso parte ad alcuni lungometraggi e serie fiction. Ha attivo un progetto musicale, “KATHAER” e alcuni progetti podcast, uno dei quali anche in qualità di co-autore: “Homo il Podcast”.