PIÙ SODDISFAZIONE E BENESSERE PER CHI LAVORA NEL COMUNE

La soddisfazione delle lavoratrici e dei lavoratori comunali è uno degli indicatori chiave della qualità dell’amministrazione pubblica. Per Ravenna in Comune, un Comune che funziona è anche un Comune che mette al centro le persone che ci lavorano ogni giorno.

Crediamo che migliorare il clima interno e valorizzare le competenze sia fondamentale per offrire servizi più efficienti e vicini ai bisogni reali dei cittadini. Per questo proponiamo un’amministrazione che favorisca il benessere organizzativo attraverso strumenti concreti.

Tra le priorità: un utilizzo efficace e trasparente dello smart working, inteso non come privilegio ma come opportunità di equilibrio tra vita e lavoro. A ciò si affianca l’accesso facilitato a percorsi di aggiornamento e formazione continua, indispensabili per affrontare le sfide di una pubblica amministrazione moderna.

Pensiamo anche a percorsi di team building tra uffici e settori, per favorire la collaborazione e abbattere le barriere interne. Il miglioramento del welfare aziendale, con attenzione ai bisogni delle famiglie e alla salute psicofisica, è un altro tassello essenziale.

Riteniamo importante valorizzare i talenti interni, investendo su competenze e motivazione. Un dipendente soddisfatto è più coinvolto, più proattivo e capace di affrontare le complessità quotidiane con spirito costruttivo.

Vogliamo promuovere l’ascolto continuo, con strumenti stabili di confronto tra amministrazione e personale. Il dialogo è la base per costruire fiducia e corresponsabilità.

Ravenna in Comune considera i dipendenti comunali non semplici esecutori, ma protagonisti del cambiamento. Valorizzare il loro lavoro significa costruire un Comune più forte, più umano e più giusto.

#RavennainComune #Ravenna #IannucciSindaca #amministrative2025 #Comune

_______________________________

Elezioni, Ravenna in Comune attacca l’Amministrazione uscente

Fonte: Ravenna Today del 20 maggio 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.