CASE POPOLARI: UNA STORIA SENZA LIETO FINE

 

C’era una volta la sinistra che combatteva per dare una speranza e una dignità ai tantissimi che erano rimasti indietro e i risultati di tante lotte coraggiose è ancora sotto gli occhi di tutti: la tutela del lavoro e dei diritti dei lavoratori, il diritto allo studio, la sanità pubblica, il welfare e l’assistenza alle classi più disagiate, i diritti civili e i diritti delle donne e l’elenco potrebbe continuare. Oggi, invece, le Case Popolari che dovrebbero essere il simbolo di un welfare evoluto, cadono letteralmente a pezzi con parti intere di intonaco che si sgretolano, umidità e infiltrazioni d’acqua, evidenti difetti di costruzione, assenza o ritardi nelle manutenzioni. Accade oggi che le Case Popolari di via Patuelli del quartiere Mattei-S.Giuseppe ed anche quelle di via Tommaso Gulli siano addirittura infestate da topi che si aggirano liberamente fra le case. Proteste, richieste di intervento ma nulla di nulla fino ad ora. Problemi di soldi? Vincoli finanziari da rispettare con la UE? Semplice negligenza o noncuranza? Chissà. Quello che è certo è che il welfare che dovrebbe essere il primo obiettivo di ogni governo di centrosinistra, ormai non lo è più da molto tempo. Il business, i soldi prima di tutto, il privatizzare tutto quello che si può privatizzare, il voler esternalizzare presso terzi anche i servizi sociali, sono tutti sintomi della grave malattia che si chiama centrosinistra e che colpisce anche a livello locale: la globalizzazione dei mercati che uccide la speranza è la dignità degli uomini. Ravenna in Comune invita le autorità a intervenire subito in via Patuelli ed anche in via Tommaso Gulli per sanificare e mettere in sicurezza quei caseggiati popolari infestati dai topi.

Ravenna in Comune condanna le false promesse e l’ipocrita atteggiamento del centrosinistra a guida PD che, nella nostra città e in tutta Italia, difende a parole la sanità pubblica, le conquiste sociali e quelle dei lavoratori salvo poi, nei fatti, privatizzare come se non ci fosse un domani. La favola non ha, purtroppo, un bel finale.

[nell’immagine: le case popolari di via Patuelli nel 2021. Il problema, infatti, non è di oggi]

#RavennainComune #Ravenna #IannucciSindaca #amministrative2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.