Tag: cultura

SALTI MORTALI NEI SITI UNESCO

Si parla di fare i salti mortali nei monumenti di Ravenna ma non è questione di arte circense. Invece si tratta dello storico problema...

PER IL LAVORO NON BASTA LA PAROLA

Le organizzazioni sindacali contestano un comportamento analogo a quello del padrone privato da parte della Amministrazione Comunale. Ovvero la non omogeneità di trattamenti contrattuali...

LA MEMORIA DI ZAC NELLA SUA CITTA’

Venerdì, dopo aver letto della decisione della famiglia di Benigno Zaccagnini di donare a Casola Valsenio le carte custodite nella casa di Via di...

PERCHE’ ZAC LASCIA RAVENNA?

La memoria di Zaccagnini lascia Ravenna. Pochi giorni fa rilevavamo che «da noi la memoria di Mattei è tra quelle che reggono ancora il...

LA DESTRA COL SANTINO DI DANTE

Il ministro della Cultura del Governo Meloni ha rivendicato Dante alla destra. Lo ha definito «il fondatore del pensiero di destra». Certo, si potrebbe...

ANTICHE MURA TRA NASTRI E DEGRADO

Il Comune annuncia un intervento di «restauro e consolidamento delle parti delle mura fuori terra» relative ad una piccola porzione dell’antica cinta che contornava...

MONUMENTI APERTI A SINGHIOZZO

Ravenna si vanta del fatto di avere ben otto monumenti Unesco. Ma poi due li apre solo per un po’. Il problema riguarda quelli...

REPUBBLICA E CULTURE IN FESTA

Oggi, per una volta almeno, Ravenna in Comune vuole ricordare anche qualcosa di bello che accade, anzi, continua ad accadere, nel nostro territorio e...