Come Ravenna in Comune abbiamo interpellato diverse volte l’Amministrazione comunale su quanto sia in difficoltà il commercio nel nostro territorio; ci siamo sempre battuti...
BUONE NOTIZIE CHE DIVERRANNO OCCASIONI PER UNA SVOLTA?
La notizia di pochi giorni fa, diramata dalla Regione, dell’intenzione di realizzare una pista ciclabile che dalle colline di Castrocaro arriverà a lambire il...
TRIPÌ DE FUG
Come Ravenna in Comune dobbiamo a Giuseppe Bellosi meravigliosi ricordi di una delle nostre feste di qualche anno fa (E-state a Sinistra, 21-23 agosto...
KANINCHEN
“Racconto delle storie per parlare della Storia”. Così Eugenio Sideri definisce il proprio ormai trentennale lavoro con il teatro. Con la sua compagnia: Lady...
NELLA DARSENA DIMENTICATA DOVE LA RINASCITA ARRANCA
In zona Darsena avanzano le proposte di progetti per costruire case e supermercati in affaccio al Canale. Si fatica a vederne il bisogno in...
RIQUALIFICAZIONE DEI BORGHI – SE NE PARLA ANCHE ALLA RADIO, IN COMUNE MOLTO MENO
Alcuni recenti programmi dell’emittente radiofonica Radio3, soprattutto nelle rubriche “Prima Pagina”, “Tutta la Città ne parla” e “Fahrenheit” hanno preso in esame il tema...
LE VECCHIE PIATTAFORME DI TRIVELLAZIONE POSSONO ESSERE UN RISCHIO PER TUTTI
Il 5 dicembre scorso è scomparsa una piattaforma di trivellazione in Adriatico. Si trovava a una quarantina di chilometri al largo di Pola, a...
IL GIORNO DELLA MEMORIA
«Dovrei forse impugnare questa sottile penna stilografica come se fosse un martello e le mie parole dovrebbero essere come tante martellate, per raccontare...
POLVERI SOTTILI: RAVENNA È TRA LE PRIME CENTO CITTÀ EUROPEE PER MORTI
Essere all’89simo posto in una classifica non è un gran risultato, ma se questa è la graduatoria delle città con più morti per smog,...
DARSENA: UN’OPPORTUNITÀ PER LA CITTÀ?
L’acquisizione delle aree ex CMC da parte di CIA-Conad può essere un’opportunità per la città, alla sola condizione che l’attivazione del progetto di trasformazione...